Menu
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Sabato parte l’unico traghetto veloce attivato fra Italia e Croazia

Da sabato prossimo prenderà il via la nuova stagione del collegamento marittimo fra Pesaro e Lussino, in Croazia. Un collegamento che, secondo quanto reso noto dalla port authority del Mar Adriatico Centrale, consentirà di raggiungere la costa croata in 2 ore e 45 minuti grazie al catamarano veloce Krilo Eclipse. Saranno 16 le toccate nel […]

di Nicola Capuzzo
22 Luglio 2020
Stampa
Krilo Eclipse

Da sabato prossimo prenderà il via la nuova stagione del collegamento marittimo fra Pesaro e Lussino, in Croazia. Un collegamento che, secondo quanto reso noto dalla port authority del Mar Adriatico Centrale, consentirà di raggiungere la costa croata in 2 ore e 45 minuti grazie al catamarano veloce Krilo Eclipse.

Saranno 16 le toccate nel porto pesarese di questa nave battente bandiera croata che potrà garantire una capacità di 440 passeggeri e una velocità di 35 nodi. Le partenze si terranno fino al 29 agosto nei giorni di lunedì, giovedì e sabato.

“Quello che stiamo vivendo è certamente un momento delicato, in cui è necessario apprezzare ogni elemento positivo come la conferma del collegamento estivo fra il porto di Pesaro e quello di Lussino – dice il presidente dell’Autorità di sistema portuale, Rodolfo Giampieri -, è una collaborazione pubblico-privato che mette in evidenza la volontà di un imprenditore che, va sottolineato, crede fortemente nella sua strategia”.

“Il ripristino della linea Pesaro-Lussino è un segnale di ripartenza molto importante per la città – commenta il sindaco Matteo Ricci -. Nei mesi segnati dalla sofferenza e dall’emergenza covid, il blocco causato dal coronavirus ha inciso anche sull’attività portuale, in particolare su quella legata al turismo. Questa ripresa avviene nel segno della sicurezza, grazie al grande impegno della Goro Tours e alla sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale e la Capitaneria di Porto. Rappresenta sicuramente un contributo importante anche per provare complessivamente a recuperare, almeno in parte, nel periodo finale dell’estate sul piano turistico e per andare avanti con determinazione nella nostra strategia del ‘Portobello’ per il rilancio del porto”.

“Siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti ad organizzare malgrado le difficoltà di questo periodo – afferma Paolo Gorini di Goro Tours -, con il Krilo Eclipse siamo, per quest’anno, l’unico collegamento veloce fra Italia e Croazia. Un atto di coraggio che speriamo ci possa ripagare del nostro desiderio di continuare a lavorare per la crescita del turismo e dell’economia pesarese”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni navi fumaiolo
Possibili effetti inflattivi da FuelEU Maritime secondo alcuni broker marittimi
Questa la previsione di Clarkson e Brs sull'entrata in vigore della nuova normativa sui carburanti marittimi
  • BRS
  • Clarkson
  • FuelEU Maritime
  • inflazione
2
Navi
7 Gennaio 2025
Shipping italy homepage gennaio 2025
Nel 2024 per SHIPPING ITALY oltre 1,2 milioni di utenti e 4,3 milioni di pagine visualizzate
Un lettore su quattro è basato oltre confine e su LinkedIn il numero dei follower sfiora la soglia dei 50mila.…
  • giornale
  • lettori
  • pagine visualizzate
  • risultati
  • SHIPPING ITALY
  • utenti
3
Market report
6 Gennaio 2025
MSC World America float out (credit Chantiers de l’Atlantique)
Vale oltre 57 miliardi di dollari l’orderbook al 2036 di navi da crociera
Fincantieri ‘tirerà’ la crescita del settore, con 37 unità in costruzione sulle 67 complessive
  • Fincantieri
  • MSC
  • navi da crociera
  • orderbook navi da crociera
2
Cantieri
3 Gennaio 2025
Ammoniaca nave
La flotta navale dual fuel cresce e supera le 2.100 unità
Gli scafi a doppia alimentazione (Gnl in primis) rappresentano il 7,4% della flotta mercantile mondiale
  • ammoniaca
  • dual fuel
  • flotta
  • intermodal
  • LNG
  • navi
2
Navi
31 Dicembre 2024
1536×1536-ships-moored-at-sea
Tutti i pregi di FuelEU Maritime secondo Lloyd’s Register
L'ente di classifica spiega come e perché la direttiva sui carburanti alternativi sia un compiuto e ben architettato intervento di…
  • FuelEu
  • Lloyd's register
4
Economia
26 Dicembre 2024
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)