• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La veneziana Petromar prepara lo sbarco nel bunkeraggio a Savona-Vado

Sarà il terzo operatore autorizzato a offrire il servizio di rifornimento alle navi dopo a Ciane e Maritime Bunker

di Redazione SHIPPING ITALY
7 Giugno 2022
Stampa
Bunkeraggio navale

Aumentano gli operatori attivi nei servizi di rifornimento di carburante alle navi nei porti di Savona e Vado Ligure.

Lo hanno annunciato sia l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale (parlando però erroneamente di richiesta di rinnovo decennale della concessione) sia la Capitaneria di Porto di Savona che (correttamente) ha pubblicato un avvio pubblico per comunicare l’istanza presentata in data 18 maggio 2022 dalla società Petromar Srl (controllata del Gruppo Getoil) per chiedere “il rilascio della Concessione per lo svolgimento del servizio di bunkeraggio alle navi nella rada e nel porto di Savona – Vado Ligure (SV) – a mezzo bettolina – per la durata di dieci anni”. Il servizio avverrà “tramite l’utilizzo dell’unità M/c San Polo (IMO n. 8420335), iscritta al n. 777 del Registro delle Matricole della Capitaneria di Porto di Venezia”. La nave in questione è una bettolina da 2.000 tonnellate di portata lorda costruita nel 2010 e negli ultimianni operativa nei porti di Venezia e Chioggia.

L’avviso pubblica precisa infine come “tutti coloro che possano avervi interesse” possono “presentare per iscritto” alla Capitaneria di
Porto di Savona, “perentoriamente entro il 27 giugno 2022, le osservazioni che ritengono opportune a tutela di loro eventuali diritti, con l’avvertenza che, trascorso il termine stabilito, si darà corso al procedimento amministrativo in parola”.

Storicamente nei due scali savonesi è stata attiva nei servizi di bunkeraggio la società genovese Ciane che alcuni anni fa acquisì la concittadina Petrolmar (di qui forse la confusione della port authority nel parlare di “richiesta di rinnovo della concessione”). Proprio il Gruppo Novella, che controlla Ciane, secondo alcune indiscrezioni di mercato potrebbe collaborare nella gestione della bettolina San Polo nello scalo savonese. Di certo il suo impiego sarà al servizio dell’operatore Getoil, azienda presieduta da Cristian Emanuele Gambini che opera come deposito costiero e venditore di carburante navale e non solo.

Oltre a Ciane, però, da un paio d’anni, precisamente dall’estate del 2020, anche la società Maritime Bunker (joint venture fra Maxcom Bunker e Cafimar) aveva chiesto e ottenuto la possibilità di operare nel bunkeraggio navale a Savona e a Vado Ligure.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Savannah port
“Dalla tregua Usa – Cina nessuna linfa ai trasporti marittimi containerizzati”
L’accordo non offre certezze e pertanto secondo Xeneta il calo dei noli proseguirà anche nel 2026
  • container
  • Dazi
  • noli
  • Usa Cina
  • Xeneta
2
Market report
5 Novembre 2025
MSC Allegra – Mct Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro
La flotta portacontainer di Msc ha superato la soglia dei 7 milioni di Teu
Decisivo è stato l'acquisto della secondhand Newnew Star 2. Le navi di Aponte hanno una stiva superiore a quelle della…
  • 7 milioni Teu
  • container
  • flotta
  • MSC
  • record
1
Market report
3 Novembre 2025
1761118846524
Sempre più concentrato l’orderbook di navi portacontainer
Arrivato al massimo storico, il portafoglio ordini è appannaggio esclusivo di Cina, Corea e Giappone, con qualche specifica eccezione
  • container
  • navi
  • orderbook
  • portacontainer
1
Market report
1 Novembre 2025
Nave cisterna d’Amico Tankers veduta aerea
Momento d’oro per gli armatori di tanker, soprattutto di petroliere
Instabilità geoplitica e scelte dei produttori hanno creato un volano per i ritorni delle crude oil carrier, mentre ondeggiano quelli…
  • navi cisterna
  • noli
  • petroliere
  • tanker
  • Vlcc
4
Market report
31 Ottobre 2025
A – Break Bulk Italy business meeting (17)
Balli (Fracht): “Noli marittimi per carichi break bulk stabili nel 2026”
Lo spedizioniere intervenuto come speaker al Break Bulk Italy ha invitato i caricatori di project cargo e impiantistica a fissare…
  • break bulk
  • Fracht Italia
  • impiastictica
  • project cargo
  • Stefano Balli
2
Market report
28 Ottobre 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)