Rif Line ha subito liberato la nave Emora impegnandosi a saldare Roma Terminal Container
Un accordo fra il gruppo spedizionieristico e il terminal laziale del gruppo Msc ha prontamente sbloccato la partenza della nave fermata a La Spezia

La portacontainer Emora nella mattinata di martedì 14 aprile è stata autorizzata a salpare e si trova in questo momento in rotta per Sagunto, in Spagna, dove è prevista approdare domani sera.
La nave da 1.800 Teu, noleggiata da Kalypso Compagnia di Navigazione e impiegata sulla rotta Europa – Stati Uniti, come rivelato da SHIPPING ITALY era stata fermata ieri a La Spezia da un provvedimento del Tribunale locale nei confronti della controllante Rif Line International. A chiedere il sequestro conservativo era stata Roma Terminal Container, in ragione di un credito da quasi 400mila euro.
Rif Line aveva ieri contestato l’iniziativa del terminalista del gruppo Msc ma, a quel che apprende oggi SHIPPING ITALY, l’autorizzazione alla partenza della nave è stata resa possibile dalla sottoscrizione fra le due parti di una scrittura privata a saldo del credito, scrittura con la quale Rif Line si è impegnata al pagamento a Rtc di 375mila euro, al netto del deposito cauzionale che verrà trattenuto dal terminalista.
A.M.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY