Presa in consegna da Prysmian la nuova nave Monna Lisa
Realizzata da Vard, la posacavi gemella della Leonardo Da Vinci può operare fino a 3mila metri di profondità

Prysmian ha annunciato di avere ricevuto in consegna la Monna Lisa, seconda di tre navi posacavi commissionate al cantiere norvegese Vard, parte di Fincantieri.
La sua costruzione, ha evidenziato la stessa società, ha richiesto “circa 10mila tonnellate di acciaio” e “circa 24 mesi” di tempo. Vard l’aveva avviata nel suo stabilimento di Tulcea, in Romania, per poi completarla in quello norvegese di Brattvåg, nei pressi di Alesund.
Gemella della Leonardo Da Vinci, consegnata nel 2021, la nave è lunga 170 metri e larga 34 metri, dotata di una linea principale per posa cavi in acque profonde più di 3.000 metri, di una seconda linea di posa indipendente e di 2 caroselli rispettivamente da 10.000 e 7.000 tonnellate. Presenta inoltre sistemi per il posizionamento dinamico DP3, e può operare a una velocità massima superiore ai 16 nodi.
La consegna dell’ultima unità del terzetto, considerata una evoluzione della Monna Lisa – quindi con lunghezza di circa 185 metri e una larghezza di circa 34 metri, nonché forza di traino di 180 tonnellate – è attesa nel quarto trimestre del 2026.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI