La nave Carina S fermata a Livorno per gravi irregolarità a bordo
Sulla nave, segnalata dall’International Transport Workers’ Federation come potenzialmente irregolare, sono state rilevate gravi carenze in tema di condizioni di vita a bordo e gestione delle emergenze

La nave Carina S è stata bloccata a Livorno per gravi irregolarità riscontrate a bordo in seguito all’ispezione del nucleo Port State Control.
Il nucleo, facente parte della guardia costiera, aveva avuto indicazione dall’International Transport Workers’ Federation (Itf) di ispezionare la nave «per possibili violazioni in materia di lavoro marittimo e delle prescrizioni dettate dalla convenzione internazionale ‘Maritime labour convention, 2006’, ratificata ed entrata in vigore già dal 2014, che individua un insieme di norme idonee a tutelare i lavoratori del settore fissando a livello internazionale i requisiti minimi relativi alle condizioni di vita e di lavoro dei marittimi».
La Carina S, battente bandiera di Saint Kitts e Nevis, era giunta a Livorno con un carico di clinker di cemento; proveniva dal porto spagnolo di Ceuta, e sarebbe ripartita dallo scalo labronico tra pochi giorni per dirigersi a Marsiglia.
Dopo una lunga e attenta ispezione da parte dei funzionari – volta a verificare che l’unità e il suo equipaggio rispondessero pienamente ai requisiti delle convenzioni internazionali applicabili in materia di sicurezza della navigazione ed estesa, in particolar modo, alle condizioni di vita e di lavoro a bordo – che ha compreso verifiche documentali, test operativi e anche l’esecuzione di una complessa esercitazione antincendio, si sono evidenziate le condizioni “sub-standard” della nave, «col riscontro 16 irregolarità – di cui cinque molto gravi – che hanno determinato la necessità per gli ispettori di impedire la ripresa della navigazione.”
Sono state rilevate dagli ispettori, in particolare: “carenze in materia di condizioni di vita a bordo e gestione delle emergenze, oltre a carenze strutturali, dispositivi di salvataggio non pronti all’uso ed anomalie sui dispositivi di prevenzione e lotta antincendio».
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI