Wallenius Sol rileva Mann Lines e la nave ordinata a Cantiere Navale Visentini
La società inglese acquisita dagli svedesi attende a breve la consegna di un traghetto ro-ro ormai quasi completato

La compagnia di navigazione svedese Wallenius Sol ha annunciato l’acquisizione della britannica Mann Lines, società che ha recentemente commissionato un nuovo ro-ro al cantiere italiano Visentini.
“Questa acquisizione rafforza la posizione di Wallenius Sol permettendoci di ampliare e completare la gamma di soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti” ha commentato Elvir Dzanic, ceo di Wallenius Sol.
La nuova partnership tra Mann Lines e Wallenius Sol si tradurrà in una flotta più grande e in una rete portuale ampliata, che si estende dai paesi baltici all’Europa nord-occidentale: “I collegamenti di partner affidabili nei principali porti hub estendono la gamma di servizi all’Irlanda, alla Spagna e oltre. Le rotte altamente complementari di entrambe le società miglioreranno la capacità e la regolarità del servizio, mentre la minima sovrapposizione dei clienti consente a Wallenius Sol di aggiungere circa 200 nuovi clienti” ha spiegato una nota della società svedese.
Wallenius Sol accoglierà anche nuovi uffici in Estonia, Lettonia e Regno Unito, aumentando al contempo la sua presenza in Finlandia, Germania e Benelux. Bill Binks, ex ceo di Mann Lines e nuovo Vice President WS South presso Wallenius Sol, s’è detto “entusiasta per questa operazione. Essere sotto la guida di Wallenius Sol sbloccherà nuove opportunità per i nostri colleghi e clienti, portando vantaggi tangibili al mercato del Nord Europa”.
Secondo Wallenius Sol l’operazione “avvantaggerà i clienti attraverso una copertura ampliata, un portafoglio prodotti migliorato, una conoscenza locale più approfondita e una maggiore capacità di servire i clienti con una flotta all’avanguardia. Inclusa la prossima consegna di una nuova nave RoRo con un design efficiente e testato per scafo e propulsione, mirato a ridurre le emissioni. Entrambe le aziende lavoreranno a stretto contatto per garantire una transizione senza intoppi per dipendenti, clienti e partner”.
Il marchio Mann Lines Logistics sarà mantenuto a fini commerciali: “L’integrazione dei servizi migliorerà la nostra competenza, amplierà la nostra offerta e promuoverà partnership fiorenti. Con la conoscenza e gli anni di esperienza di Mann Lines Logistics nella gestione di servizi container nell’Europa settentrionale, siamo ben attrezzati per offrire un valore ancora maggiore alle industrie e alle comunità che serviamo” ha concluso Elvir Dzanic.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI