La nave con-ro Grande Brasile di Grimaldi vittima di incendio nel Mare del Nord
Tutto l’equipaggio è stato tratto in salvo mentre Smit Salvage è stata incaricata delle operazioni di salvataggio

Una nave ro-ro multipurpose di Grimaldi Group è suo malgrado protagonista di un sinistro marittimo occorso nel Canale della Manica durante la navigazione dal Nord Europa verso il West Africa.
La stessa compagnia armatrice ha riassunto in una nota l’accaduto: “Grimaldi Deep Sea, società del Gruppo Grimaldi che opera la nave con-ro Grande Brasile, riporta che l’unità ha subito un incendio su uno dei suoi ponti ieri mattina (18 febbraio, ndr), a 12 miglia nautiche a sud di Ramsgate (Regno Unito). Tutte le autorità competenti sono state immediatamente informate e l’equipaggio ha attivato le misure di soppressione degli incendi a bordo, contenendo con successo l’incendio. Nel frattempo, due rimorchiatori sono stati inviati per assistere e mettere in sicurezza la nave”.
L’emergenza però non si è immediatamente risolta perchè “verso le ore 16:25 (ora locale), l’equipaggio ha informato le autorità di un secondo incendio sviluppatosi su un altro ponte della nave. Per motivi di sicurezza, i 28 membri dell’equipaggio sono stati evacuati sulla scialuppa di salvataggio della nave alle 20:00 (ora locale), prelevati da un rimorchiatore di assistenza e portati a Ramsgate, dove sono stati accolti dai servizi di primo soccorso locali. Tutti i membri dell’equipaggio sono al sicuro e non vi è notizia di feriti”.
Sempre secondo il racconto di Grimaldi Group durante l’operazione erano presenti le squadre di soccorso della Guardia Costiera del Regno Unito, il Kent Fire and Rescue Service e la UK Border Force. Inoltre, sono stati inviati sul posto un elicottero e un aereo ad ala fissa della Guardia Costiera del Regno Unito, insieme a un elicottero della Guardia Costiera belga e imbarcazioni di salvataggio della Rnli (Royal National Lifeboat Institution) provenienti da Dover e Ramsgate.
“Attualmente, sono in corso operazioni con rimorchiatori che utilizzano le loro manichette antincendio per il raffreddamento perimetrale della nave, al fine di contenere e limitare l’incendio”. La ricostruzione dei fatti aggiunge che in data odierna era previsto “l’arrivo sul posto di operatori della società Smit Salvage che saliranno a bordo della nave. Non è stata rilevata alcuna fuoriuscita di carburante in mare, né appare compromessa la stabilità della nave”.
Al momento, secondo quanto riporta Marinetraffic, il rimorchiatore Multratug 35 e il supply vessel Abeille Normandie sino posizionati a poca distanza dalla nave per fornire assistenza.
La Grande Brasile, battente bandiera maltese e di 25 anni d’età (costruita nel 2000 da Fincantieri ad Ancona), era in rotta da Anversa a Le Havre, con a bordo carico rotabile (auto, furgoni, camion), container e carichi unitizzati destinati a vari porti dell’Africa occidentale.
“Grimaldi Deep Sea – conclude la nota – desidera esprimere la propria gratitudine per la risposta rapida e professionale delle autorità britanniche e belghe a questo incidente. Al momento, la causa dell’incendio rimane sconosciuta, ma la società condurrà un’indagine completa in stretta collaborazione con tutte le autorità competenti”.
Negli ultimi anni, quasi sempre per cause derivanti dal carico trasportato a bordo, altre navi del gruppo (che oggi ha una flotta di oltre 130 unità) erano state vittime di incendio: nel 2019 la car carrier Grande Europa, lo stesso anno la con-ro Grande America, nel 2020 il traghetto Cruise Bonaria, nel 2022 il ro-ro Euroferry Olympia e nel 2023 la con-ro Grande America.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI