Firmato da Msc un altro ordine per 4+4 portacontainer da 22.000 Teu in Cina
Il valore di ogni unità nave, con propulsione dual fuel a Gnl, dovrebbe aggirarsi intorno ai 270 milioni di dollari

Il gruppo armatoriale elvetico Msc fondato e controllato da Gianluigi Aponte ha ordinato fino a otto portacontainer dual-fuel alimentate a gas naturale liquefatto da 22.000 TEU in Cina al cantiere Zhoushan Changhong International Shipyard. Il valore di ogni unità dovrebbe aggirarsi intorno ai 270 milioni di dollari.
A confermarlo è stato lo stesso costruttore che ha annunciato la firma di un contratto per 4 (+2+2 in opzione) nuove boxship ecosostenibili per il primo armatore al mondo.
“La nave portacontainer a doppio combustibile LNG da 22.000 TEU firmata con la Mediterranean Shipping Company non è solo il tipo di nave portacontainer più grande e più avanzato attualmente costruito da Changhong International, ma anche il più grande progetto di tipo navale in costruzione nella provincia di Zhejiang” ha fatto sapere il costruttore navale.
Fra Msc e il cantiere si tratta della seconda collaborazione dopo i progetti di costruzioni navali che hanno coinvolto dieci portacontainer dual-fuel da 11.500 Teu, dieci da 10.300 Teu e una dozzina da 19.000 Teu dual fuel Lng.
Questo concept di portacontainer da 22.000 Teu è stato sviluppato in modo indipendente da Cimc Ocean Engineering Design & Research Institute (Cimc Oric) e riguarda una nave con lunghezza totale di 366 metri, larghezza di 61,3 metri e altezza di 33,2 metri.
Per gentile concessione di Zhoushan Changhong International Shipyard
Questo nuovo ordine si aggiunge a un’altra commessa annunciata a fine dicembre sempre da Msc per la costruzione di dieci unità dual-fuel Gnl da 24.000 Teu presso il cantiere Hengli Heavy Industries di Dalian, sempre in Cina.
Questa ondata di nuovi ordini arriva in un momento in cui le aziende stanno preparando sempre di più le proprie flotte alle nuove normative ambientali e sostituendo il naviglio più datato.
Secondo la Top 100 list di Alphaliner la flotta Msc è attualmente composta da 888 navi, di cui 595 di proprietà e 293 noleggiate, a cui si aggiunge un orderbook composto da 129 new building.
Secondo Alphaliner prima che questo ordine venisse annunciato, il gruppo di Aponte aveva già il portafoglio ordini più grande tra tutte le compagnie di navigazione, con appunto 129 navi in costruzione per un totale di 2 milioni di Teu, ovvero oltre il 30% della capacità della sua flotta esistente.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI