Celebrato da Grimaldi a Catania l’ingresso in servizio della nuova nave Eco Salerno
Si tratta della penultima di 14 nuove ro-ro costruita in Cina dal cantiere Jinling e opererà sulla linea che collega Catania, Brindisi e Ravenna

Nel porto di Catania, con una breve cerimonia alla presenza di autorità, operatori portuali e clienti, il Gruppo Grimaldi ha celebrato l’ingresso in servizio della nuova nave Eco Salerno, tredcesima nuova costruzione della classe GG5G entrata in servizio sul collegamento per il trasporto di rotabili tra Catania, Brindisi e Ravenna.
L’evento si è aperto con gli interventi di Attilio Montalto, segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, del Contrammiraglio (CP) Antonio Ranieri, comandante della Direzione Marittima di Catania, e di Eugenio Grimaldi, executive manager del Gruppo Grimaldi.
“Scegliere le autostrade del mare del Gruppo Grimaldi, anziché il trasporto su gomma, consente di ridurre ogni anno centinaia di migliaia di tonnellate di emissioni di CO2” ha sottolineato Eugenio Grimaldi, responsabile del mercato siciliano per il gruppo armatoriale partenopeo. “Sulla linea Catania – Brindisi – Ravenna, grazie a navi di ultima generazione come la Eco Salerno, l’impatto ambientale del trasporto merci si riduce del 40%”.
Eugenio Grimaldi ha inoltre evidenziato come questo ridotto impatto ambientale porti benefici concreti alle comunità portuali, in particolare a quella di Catania, che ospita il Gruppo da quasi 20 anni. Lo stesso ha poi ripercorso le tappe fondamentali della presenza Grimaldi nello scalo etneo, iniziata nel febbraio 2006 con il collegamento merci Genova – Catania – Malta. Da allora la compagnia ha ampliato la sua rete di servizi garantendo collegamenti diretti e frequenti con Salerno, Ravenna, Livorno e Brindisi, oltre a sostenere flussi regolari di traffico tra Catania e numerosi scali esteri grazie alle autostrade del mare e al suo network globale.
La Eco Salerno è la penultima di 14 navi ibride della classe GG5G, costruite nei cantieri cinesi Jinling, e ha una capacità di 7.800 metri lineari (equivalenti a oltre 500 semi-rimorchi).
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI