Intergroup potenzia il terminal di Oristano con l’acquisto di un ship loader
L’equipment risponde alla crescente domanda di efficienza, sostenibilità e affidabilità nelle operazioni di carico e movimentazione delle merci destinate all’export dell’industria mineraria della Sardegna

Intergroup ha messo a segno un nuovo investimento per potenzia il proprio terminal portuale in Sardegna.
“Oristano si conferma un hub strategico per la logistica portuale grazie all’importante investimento di Intergroup presso il Green & Blue Terminal” si legge in una nota dove il terminalista ricorda che l’insediamento nell’area portuale di Oristano, attivo dal 2020, si estende oggi su un’area complessiva di 30.000 metri quadrati e include magazzini coperti, impianti di packaging e un impianto di produzione fotovoltaico da 1MW che rende il sito completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.
L’azienda ha ora avviato un ambizioso progetto di espansione (del valore complessivo di 10 milioni di euro) che prevede “l’ampliamento dei magazzini e l’installazione di un avanzato ship loader portuale, attualmente in fase di completamento delle autorizzazioni. Questa nuova infrastruttura risponde alla crescente domanda di efficienza, sostenibilità e affidabilità nelle operazioni di carico e movimentazione delle merci destinate all’export dell’industria mineraria della Sardegna”.
L’introduzione di questo ship loader rappresenta un’importante evoluzione tecnologica per il terminal. “Grazie a un sistema ottimizzato – fanno sapere da Intergroup – permette una significativa riduzione dei consumi energetici, contribuendo alla diminuzione dell’impatto ambientale. Le operazioni di carico risultano più rapide ed efficienti, migliorando la gestione complessiva della supply chain. La nuova tecnologia garantisce inoltre maggiore affidabilità operativa, assicurando continuità e precisione nei processi logistici”.
L’azienda guidata da Pietro Di Sarno sottolinea che “questo investimento conferma l’impegno di Intergroup nella logistica sostenibile, con l’obiettivo di innovare le infrastrutture portuali attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e processi efficienti. Il Green & Blue Terminal di Oristano si consolida così come un punto nevralgico per il commercio marittimo del Mediterraneo, offrendo soluzioni all’avanguardia nel rispetto dell’ambiente”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI