Vado Gateway conquista una linea diretta di Maersk con il West Africa
X-Press Feeders apre un collegamento fra i porti italiani dell’Adriatico mentre Lsct celebra il primo scalo di una nave di Cma Cgm nel rinnovato servizio Amerigo

Buone notizie in arrivo per il terminal container Vado Gateway di Vado Ligure controllato da Apm Terminals (60%) e partecipato da Cosco (40%).
Secondo quanto rivela Alphaliner nel suo ultimo rapporto settimanale, la shipping company danese Maersk ha infatti aggiunto Vado Ligure alla rotta del proprio servizio di linea ribattezzato WAF6 che collega il Mediterraneo con il West Africa. La revisione della rotazione ha cancellato lo scalo finora effettuato a Port Said e una seconda toccata ad Algeciras privilegiando invece la tappa in Italia. L’amministratore delegato, Santi Casciano, a SHIPPING ITALY conferma che la linea “comincerà da marzo e aumenterà le connessioni di Vado Gatewy con il mondo aumentando ancor di più la competitività del terminal. In questo modo i nostri clienti hanno un mercato diretto a cui accedere e grazie agli hub di Apm Terminals a Taangeri anche altri mercati come l’America latina”.
Beneficiando di un transit time inferore e di una minore distanza di navigazione, Maersk rimuoverà una delle navi impiegate nella linea WAF6 lasciare cinque unità da circa 5.000 Teu impiegate.
Contestualmente il vettore danese dovrebbe chiudere la linea WAF11 che fa la spola tra Lomé e Tema avviando in sostituzione il nuovo collegamento West Africa Feeders.
La linea WAF6 (servita con conque portacontainer da 5.000 Teu) scalerà nei porti di Tangeri, Algeciras, Tema, Lagos, Tangeri, Vado Ligure, Tangeri; il nuovo WA Feeder farà invece tappa a Tema, Freetown, Dakar, Abidjan, Cotonou e ritorno a Tema.
Sempre a proposito di Vado Gateway non è passata inosservato lo scalo della portacontainer Al Jasrah, nave di Hapag Lloyd lunga 368 metri e larga 51 metri approdata a Vado Ligure per sbarcare container da trasbordare poi su un’altra nave nell’ambito del phase in/phase out in corso nella transizione verso la nuova alleanza operativa Gemini con Maersk. “La Al Jasrah, costruita nel 2016, è ad oggi una delle più grandi navi ‘accomodate’ e lavorate nel container terminal ‘deep-sea’, caratteristica fondamentale per poter accogliere le navi di ultima generazione (Ulcs) anche a pieno carico!” evidenzia Vado Gateway.
Sempre in Liguria il vicino La Spezia Container Terminal nelle stesse ore celebrava il primo approdo della nave Cma Cgm Endurance impiegata nel nuovo servizio Amerigo che consente al terminal di ampliare le rotte transatlantiche del terminal e rafforza il ruolo strategico di Lsct nel Mediterraneo. “La Spezia Container Terminal (Lsct) ha accolto la Cma Cgm Endurance, prima unità della compagnia francese a scalare il porto spezzino nell’ambito del servizio Amerigo, operato in partnership con Cosco, Oocl, One e Yang Ming. La moderna portacontainer, battente bandiera maltese e varata nel 2024, vanta una capacità nominale di 7.500 Teu ed è alimentata a Gnl (Gas Naturale Liquefatto)” spiega il terminalista. Che poi aggiunge: “L’arrivo della Cma Cgm Endurance rappresenta un importante upgrade per Lsct, grazie all’attivazione di un collegamento diretto settimanale con la costa orientale degli Stati Uniti, servendo i porti di New York, Norfolk, Savannah e Miami, con tempi di transito ulteriorimente ottimizzati”.
Peter Robino, head of commercial maritime terminals di Contship Italia, ha commentato questo approdo dicendo: “Con orgoglio vediamo il consolidamento delle connessioni con i mercati della costa orientale degli Usa. Ad oggi La Spezia è l’unico gateway del Nord Tirreno con collegamenti diretti verso tutte e tre le sponde del continente: ovvero costa occidentale, la regione del Golfo e appunto la East Coast”.
Sempre a proposito di terminal container italiani la compagnia di navigazione X-Press Feeders offrira un nuovo servizio ribattezzato Intra-Adriatic Express (Iax) che scalerà, con l’impiegio di un’unica nave da 700 teu, i porti di Ancona, Ravenna, Trieste e nuovamente Ancona.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI