Si riaccende il fronte autotrasportistico nel porto di Genova
Le associazioni delle imprese camionistiche chiedono un incontro ad Adsp per fronteggiare congestioni e disservizi

Covata sotto la cenere per mesi la rabbia delle imprese di autotrasporto operanti da e per il porto di Genova è tornata ad attizzarsi.
Lo testimonia una missiva alla locale Autorità di sistema portuale (e alla committenza: Spediporto, Assagenti, Confindustria Terminal Operator, Assiterminal, Fedespedi Assarmatori Confitarma, Assologistica) in cui Aliai, Anita, Cna Fita Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap Legacoop, Trasportounito, lamentando di non aver più ricevuto, dagli episodi della scorsa estate, “aggiornamenti in merito alle attività di intervento ipotizzate per la soluzione o il contenimento delle continue criticità organizzative nella programmazione dei flussi camionistici”, hanno chiesto “con la massima urgenza la convocazione di un incontro nel quale vengano assunti impegni concreti e reali da parte dei Terminal e di tutta l’utenza portuale, condivisi e risolutivi”.
I temi sul tavolo sono noti, dai “gravissimi extracosti conseguenti a pesanti attese al carico e scarico della merce” ai “ritardi operativi e congestioni camionistiche” alla conseguente e non lineare applicazione della “congestion fee”: “Nelle ultime settimane stiamo verificando un ulteriore aggravamento delle più volte segnalate criticità operative portuali, che sono ormai diventate strutturali visti i cronici disservizi terminalistici, le continue interruzioni operative e congestioni viabilistiche, in particolare nel bacino portuale di Sampierdarena ma anche nel porto di Pra’”.
In caso di mancato riscontro, hanno concluso le associazioni dell’autotrasporto, sarà valutato “l’avvio di una fase di protesta nel Porto di Genova oltreché di rafforzamento strutturale delle azioni risarcitorie da mesi intraprese dalle Aziende dell’Autotrasporto e condivise con le Associazioni scriventi, a difesa della sostenibilità economica dei trasporti e della regolarità del lavoro dell’Autotrasporto”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI