Per Accelleron fatturato record e prospettive di crescita nel 2025
Tra i fattori che hanno contribuito ai risultati 2024 e al superamento di 1 miliardo di dollari di fatturato c’è stata la domanda straordinaria per i prodotti e i servizi del settore marittimo

Accelleron, operatore globale nella tecnologia di sovralimentazione degli iniettori e delle soluzioni digitali per l’industria marittima ed energetica, ha annunciato risultati finanziari positivi per il 2024, superando per la prima volta il miliardo di dollari di fatturato.
L’azienda svizzera, che celebra quest’anno il centenario delle sue turbosoffianti, ha registrato una crescita significativa in tutti i settori chiave, con un aumento dei ricavi dell’11,8% e un incremento dell’utile netto del 63,1%. Ciò è dipeso, ha spiegato l’amministratore delegato di Accelleron, Daniel Bischofberger, ad una domanda straordinaria per i prodotti e i servizi del settore marittimo, mentre, per quanto riguarda il settore energetico, l’elevata richiesta di soluzioni di alimentazione di emergenza per i data center ha compensato un rallentamento temporaneo nel mercato della compressione del gas. La forte crescita del fatturato e la leva operativa, spiega l’azienda, hanno portato a un aumento della redditività.
Questi i risultati finanziari 2024 registrati: ricavi: 1.022,5 miliardi di dollari (+11,8%); Ebitda operativo: 261,9 milioni di dollari (+17,4%); completate tutte le attività di consolidamento, sostenendo costi non operativi per 15,8 milioni di dollari, in calo rispetto ai 77,4 milioni di dollari del 2023; utile netto: 179,4 milioni di dollari (+63,1%). Il dividendo proposto è 1,25 Chf per azione (+47%).
A determinare tali risultati hanno contribuito, nel segmento Medium & Low Speed, la forte domanda nel settore marittimo (con l’incremento dell’utilizzo delle navi), sostenuta dalle tensioni geopolitiche e l’aumentata necessità di soluzioni di retrofit per la riduzione delle emissioni; una particolare attenzione all’utilizzo di nuovi carburanti, molto richiesti nel settore marittimo; il completamento delle attività di consolidamento e investimenti strategici in acquisizioni come Omc2 (Italia) e True North Marine (Canada), che hanno ampliato le capacità dell’azienda nei sistemi di iniezione di carburante e nelle soluzioni digitali mentre, nel segmento High Speed, ha inciso la grande richiesta di soluzioni di alimentazione di emergenza per i data center, che ha compensato un rallentamento nel mercato della compressione del gas.
Per quanto riguarda le prospettive per il 2025, Accelleron prevede per il 2025 una crescita dei ricavi del 4-6% e un margine Ebitda operativo tra il 25% e il 26%, poiché, come ha affermato l’amministratore delegato Bischofberger: “Siamo ottimisti riguardo allo slancio positivo del mercato, sostenuto dalla crescente domanda nei settori marittimo ed energetico. Accelleron è posizionata strategicamente per rafforzare la propria leadership nelle applicazioni per nuovi carburanti, nei servizi di turbocharger, nei sistemi di iniezione di carburante e nella fornitura affidabile di energia. Continueremo inoltre a sfruttare la nostra rete di assistenza unica e le relazioni con i clienti per offrire nuovi servizi digitali” ha dichiarato Bischofberger. Accelleron riconosce comunque che le incertezze geopolitiche potrebbero avere un impatto sui mercati e sulle attività dell’azienda.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI