Nave Amerigo Vespucci è rientrata in Italia dopo il giro del mondo (VIDEO a bordo)
Ad accogliere la regina dei mari a Trieste una Barcolana Special Edition, le Frecce Tricolori, le bande e le Fanfare delle Forze Armate e una città in festa

Trieste – Grande successo per il rientro in Italia di Nave Amerigo Vespucci, accolta a Trieste, dopo 20 mesi di navigazione, da oltre 45mila persone che hanno avuto l’occasione di visitare lo storico veliero e il “Villaggio IN Italia”.
A Trieste, tappa che ha segnato l’inizio del Tour Mediterraneo, i visitatori hanno vissuto per primi l’esperienza del “Villaggio IN Italia” (realizzato a Trieste su una superficie di 6.700 mq), luogo di racconto e condivisione dell’esperienza del Tour Mondiale e del Villaggio Italia, l’iniziativa voluta dal Ministro della Difesa Guido Crosetto a cui hanno aderito 12 Ministeri, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del Made in Italy, portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Un’esperienza che, nei cinque continenti, ha coinvolto oltre 400mila visitatori.
La città che per prima ha accolto la nave più bella del mondo al rientro dalla storica circumnavigazione del pianeta, iniziata il 1° luglio 2023 da Genova, ha organizzato un ricco palinsesto di appuntamenti con la Barcolana Special Edition, il sorvolo delle Frecce Tricolori a cura della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare, la musica della Banda della Marina Militare, della Fanfara dell’11° Reggimento Bersaglieri e della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.
Oltre 20mila persone hanno atteso l’arrivo di Nave Amerigo Vespucci sulle banchine e a Piazza Unità d’Italia. Il primo a sbarcare è stato il Comandante di Nave Vespucci, il Capitano di Vascello Giuseppe Lai, che ha potuto riabbracciare la madre dopo due anni. Subito dopo gli ufficiali e l’equipaggio che ha invaso la Riva del Mandraccio di abbracci, lacrime e saluti a famigliari rivisti dopo molto tempo.
Un momento ricco di emozione a cui è seguito un incontro dei giornalisti con il Comandante di Nave Vespucci. In questo video il Comandante Lai ci riassume questi due anni di navigazione e, su nostra specifica domanda, da un consiglio a tutti quei giovani che vogliono intraprendere la carriera in mare. Nel video passeggeremo a bordo del ponte di Nave Vespucci per goderci il tramonto, con le luci che calano su Trieste e il suggestivo momento dell’ammainabandiera.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI