I lavoratori dell’Adsp di Genova protestano in vista dell’incontro di Rixi con il cluster marittimo locale
In una lettera della Rsa al commissario Seno protestano perchè si sentono emarginati e denunciano l’assenza all’incontro “di un interlocutore che di porto si occupa davvero”

In vista dell’incontro pubblico con il cluster marittimo genovese convocato per venerdì prossimo a palazzo San Giorgio dal viceministro ai Trasporti, Edoardo Rixi, la rappresentanza sindacale unitaria dei dipendenti dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale ha messo nero su bianco in una missiva spedita al commissario straordinario Massimo Seno la propria insoddisfazione per quella che considerano una “marginalizzazione dei lavoratori delle Adsp”.
Nella lettera appena recapitata i rappresentanti sindacali dei lavoratori scrivono di aver “appreso con stupore che il 21 marzo, presso palazzo San Giorgio, si terrà un incontro dedicato alle prospettive di sviluppo per i porti del sistema”. L’ente “ha subìto – aggiungono – un aggravarsi delle sue disfunzioni a seguito dei noti sviluppi giudiziari, con ripercussioni negative per i lavoratori, che continuano a essere esclusi da questi tavoli di discussione; una situazione, insomma, dove chi dovrebbe tutelare il personale lo ignora sistematicamente, mentre i problemi continuano ad accumularsi senza alcuna soluzione all’orizzonte e le disfunzioni organizzative sono ormai giunte a uno stadio intollerabile, con ricadute dirette sui lavoratori dell’ente”.
Lo sfogo delle rappresentanze sindacali prosegue dicendo che “questa continua marginalizzazione dei lavoratori delle Adsp, oltre a essere anacronistica e dannosa per la portualità e per tutti i suoi lavoratori, rappresenta un ostacolo allo sviluppo del porto e della sua comunità”.
Una critica è poi rivolta a quelli che saranno gli speaker dell’appuntamento voluto da Rixi: “Desta forte preoccupazione – si legge nella lettera – che a parlare delle prospettive di sviluppo dei porti del sistema non sia presente nessun interlocutore che di porto si occupa davvero. Segnale indicativo della considerazione che viene data al nostro ente come mero esecutore di decisioni già prese in altre sedi!”.
All’incontro del viceministro Rixi con il cluster marittimo-portuale di Genova e Savona interverranno: Amm. Massimo Seno (Commissario straordinario – AdSP Mar Ligure Occidentale), Alessio Piana (Regione Liguria – Consigliere Delegato Blue Economy, Porti e Logistica), Pietro Piciocchi (Vice Sindaco reggente – Comune di Genova), Marco Russo (Sindaco – Comune di Savona), Amm. Piero Pellizzari (Direttore Marittimo della Liguria e Comandante del porto di Genova), Giuseppe Costa (Presidente della Sezione Terminal Operators – Confindustria Genova), Gianluca Croce (Presidente – Assagenti), Andrea Giachero (Presidente – Spediporto), Giorgio Blanco (Presidente – Sezione Terminalisti di Unione Industriali Savona), Gerardo Ghiliotto (Presidente – Unione Utenti del porto di Savona e Vado Ligure), Fabrizio Pisu (Presidente – IsoMAR Associazione Agenti Marittimi e Spedizionieri), Roberto Gulli (Segretario Generale – UIL Trasporti Liguria), Enrico Poggi (Segretario Generale – FILT CGIL Liguria), Mauro Scognamillo (Segretario Generale – FIT CISL Liguria), Marco Bucci (Presidente Regione Liguria – Commissario straordinario Nuova Diga foranea di Genova e Tunnel subportuale di Genova, Funivie di Savona).
Alla luce di questo programma la Rsa Unitaria di Palazzo San Giorgio conclude la sua missiva scrivendo: “I lavoratori della Adsp denunciano a gran voce lo stato di declino e di abbandono di questa fondamentale istituzione, richiedendo da subito forti interventi correttivi per un cambio di rotta che non può più attendere e che restituisca a questo ente la dovuta autonomia”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI