Rientrato in servizio con propulsione ibrida il primo vaporetto di Actv dopo il retrofit
L’intervento è stato gestito e coordinato dal team Hybrid and Electric Drive Solutions di Vulkan Italia

Un folto gruppo composto dal personale di esercizio e di manutenzione ha affollato in questi giorni la sala del cantiere di Actv di Tronchetto, per prendere parte al corso di formazione sulla navigazione del ‘nuovo’ vaporetto ibrido organizzato da Vulkan Italia. Una sessione teorica dedicata all’approfondimento degli impianti dell’imbarcazione e delle nuove interfacce per la navigazione e poi a bordo per la sessione hands-on.
Una nota ricostruisce il lavoro portato a termine spiegando che “all’esterno tutto pare uguale, gli anni sulla carena molti, milioni i passeggeri accolti e trasportati negli anni di onorato servizio. L’ultimo capitolo della sua carriera, però, non è ancora stato scritto, è solo l’inizio di un nuovo, affascinante viaggio, grazie a un cuore pulsante tutto nuovo”.
Ingegneri e tecnici del team Hybrid and Electric Drive Solutions di Vulkan Italia sono gli artefici della trasformazione del vaporetto di Actv e della sua conversione alla propulsione ibrida.
“Siamo fieri di questo traguardo, frutto di una progettazione condivisa con Actv e focalizzata su obiettivi quali il miglioramento delle prestazioni, dell’efficienza e della riduzione delle emissioni inquinanti, finalità principale del progetto pluriennale di rinnovamento della flotta” dice Andrea Vianello, head of project management del team Hybrid and Electric Drive Solutions di Vulkan Italia, che ha partecipato, come formatore, alla sessione di training presso Actv. “È stata una sfida impegnativa, ambiziosa e stimolante che ha visto Vulkan Italia in qualità di Epc, responsabile della progettazione e del coordinamento delle attività, oltre che della loro realizzazione, in una collaborazione sinergica con partner selezionati”.
Questo progetto di retrofit a propulsione ibrida è anche il risultato di una volontà precisa di vedere applicati i principi dell’economia circolare: tutti gli apparati e i componenti funzionanti e funzionali del vaporetto sono stati conservati, revisionati e adattati al nuovo sistema propulsivo ibrido seriale che tutela l’ecosistema lagunare.
Il fornitore spiega inoltre che è stata testata a banco prova l’intera propulsione ibrida per circa un mese, prima di cominciare le operazioni di installazione a bordo: “Questa verifica ha contribuito a confermare l’abbattimento delle emissioni di gas inquinanti di oltre il 28% rispetto ad un sistema diesel tradizionale, un successo che va ben oltre gli obiettivi che erano stati fissati da Actv agli albori di questo progetto”.
In cantiere negli ultimi mesi i tecnici e maestranze si sono occupate delle attività di montaggio, commissioning e di messa a punto dell’imbarcazione. “È stata un’attività estremamente complessa di retrofit e adattamento a una progettualità pregressa, a spazi e volumi già definiti di un vaporetto esistente” afferma Gianluca Sartori, site and commissioning manager del Team Hybrid and Electric Drive Solutions di Vulkan Italia. Che poi aggiunge: “Questi mesi finali sono stati investiti, in accordo e insieme ad Actv, per rendere alla città il Vaporetto pienamente operativo, affidabile e ottimizzato, dopo una campagna serrata e minuziosa di test e messa a punto. Affrontare un retrofit di questo tipo presenta sfide significative rispetto al progetto di una nuova costruzione. Averle superate con successo eleva ulteriormente la nostra competenza come system integrator, portandola a un livello superiore.’
“La rivoluzione ibrida in laguna di Venezia riparte dal nuovo piano investimenti varato da Avm e Comune di Venezia circa due anni fa” ha commentato il direttore operativo manutenzione navale Actv, l’ing. Salvatore Savarese. “Due le sfide da affrontare: la costruzione di nuove unità dopo più di 20 anni di stop e il refitting di quelli esistenti, con una motorizzazione ibrida diesel elettrico che consentirà di ridurre l’impatto ambientale in Canal Grande, in Canale della Giudecca e in Bacino di San Marco. Ringrazio VULKAN Italia, insieme a tutti i partner che hanno collaborato in questa importante sfida” ha concluso.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI






