Di Gunvor il primo carico di Gnl americano per il nuovo rigassificatore di Ravenna
La gasiera Flex Artemis è in arrivo in Romagna con un carico proveniente da Cameron, in Louisiana

Sarà il colosso del trading Gunvor a fornire il primo carico di Gnl per il nuovo terminal Gnl galleggiante di Snam a largo di Ravenna e la nave dovrebbe arrivare nelle prossime ore. Lo ha riportato Staffetta Quotidiana citando fonti di mercato.
La Fsru BW Singapore, la seconda dei due terminal galleggianti acquistati da Snam negli anni scorsi per far fronte al maggior fabbisogno di ricezione di Gnl legato alla fine delle importazioni dalla Russia, è stata ormeggiata a fine febbraio alla piattaforma offshore, dove in aprile avvierà l’esercizio commerciale come quinto rigassificatore italiano dopo aver ricevuto l’Aia nei giorni scorsi dal Ministero dell’ambiente.
A quanto appreso dalla Staffetta, la nave in questione è la Flex Artemis da 170.000 mc, che si trova al momento al largo di Ravenna con un carico di Gnl americano proveniente da Cameron, in Louisiana.
Come ha ricordato il quotidiano energetico “la fornitura del carico, rientra nei programmi di Gunvor per entrare sul mercato italiano del gas, in cui ha già operato in passato come fornitore di carichi di gas liquefatto. Nel 2023 il big del trading ha anche sottoscritto un prestito garantito da Sace per la fornitura di Gnl a clienti industriali italiani e più di recente ha opzionato la produzione di un giacimento in Centro Italia. Lo scorso anno è entrato anche nello sviluppo di impianti da rinnovabili nel nostro Paese in partnership con Quercus”.
l volume di Gnl stoccato nella Fsru è pari a circa 170.000 m3 e la Fsru ha una capacità di rigassificazione annuale pari a circa 5 miliardi di Sm3/anno. La Fsru sarà rifornita tramite l’arrivo periodico (circa una ogni 5-7 giorni) di navi metaniere, le quali attraccheranno alla Fsru in configurazione ship-to ship e convoglieranno, tramite delle manichette criogeniche, il Gnl dai propri serbatoi ai serbatoi della Fsru, che, a sua volta, sarà in grado di rifornire navi metaniere di taglia più piccola (fino a 30 mila m3).
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI