Completato da Iscotrans a Trieste l’imbarco di due bobine da 230 e 425 tonnellate
L’imbarco project cargo ha preso forma al terminal Seadock e il carico viaggerà ora alla volta delle isole Canarie

Iscotrans, società italiana attiva nel project forwarding dal 1976, ha reso noto di aver completato con successo la spedizione di due bobine di fune metallica, del peso rispettivamente di 230 e 425 tonnellate dall’Italia alle Isole Canarie.
“Questa operazione dimostra la capacità di gestire carichi eccezionali e spedizioni complesse che richiedono competenze altamente specializzate e precisione in tempi stretti” ha sottolineato Iscotrans, “che ha dimostrato ancora una volta – si legge – la competenza necessaria per affrontare sfide logistiche di alto livello, garantendo precisione, sicurezza ed efficienza in ogni fase del processo”.
Le operazioni di carico si sono svolte presso il terminal Seadock di Trieste, dove le bobine sono state trasferite e caricate sulla nave utilizzando gru a terra e di bordo, insieme ad altre attrezzature specializzate. La prima bobina, del peso di 230 tonnellate e delle dimensioni di 4,93 x 4,5 x 4,89 metri, è stata movimentata con precisione e posizionata secondo i piani di sollevamento e rizzaggio. La seconda bobina, del peso di 425 tonnellate e delle dimensioni di 5,53 x 6 x 5,4 metri è stata gestita con la stessa attenzione ai dettagli, garantendo la massima sicurezza e stabilità durante il trasporto.
“La spedizione è stata completata in tempi record, dimostrando l’efficienza e la competenza di Iscotrans nella gestione di operazioni logistiche complesse. Iscotrans ringrazia il cliente e tutti i partner coinvolti per la collaborazione e la professionalità che hanno reso possibile il successo di questa operazione” conclude la nota.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI