Il Business Meeting “Traghetti e Ro-Ro” del 9 Maggio ha già superato quota 200 accreditati
Mancano 40 giorni all’appuntamento annuale più atteso dagli addetti ai lavori attivi nel mondo dei trasporti marittimi di passeggeri e di carichi rotabili

Ha già superato quota 200 (precisamente 209) l’elenco di professionisti (fra speaker, sponsor e audience) partecipanti al prossimo Business Meeting Traghetti e Ro-Ro in programma venerdì 9 maggio a Genova e dal titolo “Navigare fra incertezze e nuovi investimenti”. L’atteso appuntamento dedicato ai rappresentanti delle compagnie di navigazione, dei cantieri navali, dei terminal portuali e dell’indotto attivi nel mondo dei trasporti marittimi di passeggeri e di carichi rotabili si terrà presso i Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova.
Non solo Ets e rinnovo flotte fra gli argomenti oggetto di dibattito ma anche batterie a bordo, propulsioni e carburanti alternativi, opportunità di retrofit, M&A e nuovi progetti di sviluppo in banchina, concorrenza crescente sulle rotte del Mediterraneo, newcomer e nuovi mercati, riforma portuale, lavoro in banchina e a bordo, innovazione tecnologie in piazzale e sulle navi.
Dopo i saluti introduttivi e l’opening speech, nei due panel di approfondimento le tavole rotonde saranno dedicate a “Porti, geopolitica e nuove rotte” e a “Normative, nuovi carburanti e nuove tecnologie”.
Il dibattito e il confronto fra imprese e operatori vedrà la partecipazione di alcuni dei maggiori player attivi in Italia e nel Mediterraneo fra cui Shell, Adsp Mar Adriatico Centrale, Assarmatori, Adria Port, Agencies, S.T.C. Servizi Trasporti Combinati, Grendi, Grimaldi Group, Università di Genova, Caronte&Tourist, Cantiere navale Liberty Lines, GNV, SNAM, Kongsberg, Moby, Wartsila, Alilauro, Alpha Trading, Navigazione Libera del Golfo, Fincantieri SI, Lockton P.L. Ferrari, Corsica Ferries, Delcomar, Rina e tanti altri.
La sera precedente il Business Meeting, come di consueto, è in programma un cocktail dinner su invito riservato ad armatori, terminal portuali, speaker e agli sponsor dell’evento.
PROGRAMMA PROVVISORIO:
9:00 welcome coffee e registrazione
9:30 inizio lavori
Panel 1 – “Porti, geopolitica e nuove rotte”
11:00 coffee break
Panel 2 – “Normative, nuovi carburanti e nuove tecnologie”
Sessione Q&A
13:30 fine lavori
Light lunch a seguire
Moderatore: Nicola Capuzzo, direttore responsabile di SHIPPING ITALY
RELATORI E PARTECIPANTI:
Compagnie di navigazione – Cantieri navali – Terminal portuali – Service provider – Fornitori – Associazioni di categoria – Assicurazioni – Agenzie marittime – Broker navali – Istituti di credito – Investitori – Centri di formazione
L’ingresso è a pagamento.
Per info su modalità di partecipazione scrivere a segreteria@alocinmedia.it oppure chiamare il numero +39 010 9703071