Guerra fra lavoratori di Culp e di cooperativa nel porto di Savona Vado
Filt e Uilt proclamano sciopero, in contrapposizione a Fit, per la delibera dell’Adsp che riaprirà a una compagnia art.16 l’attività che dall’anno scorso erano state riservate all’art.17

Preceduta da analogo episodio – ancorché di segno inverso – un anno fa, la tensione fra lavoratori del porto di Savona è tornata ad accendersi al punto da comportare una proclamazione di sciopero di 24 ore.
A formularla sono state le segreterie provinciali di Filt Cgil e Uiltrasporti, chiamando a 24 ore di stop tutti i lavoratori portuali di Savona e Vado Ligure per il prossimo 8 aprile. Nella rivendicazione ci si riferisce genericamente alle “delibere presentate dall’Autorità di sistema portuale del Mar ligure occidentale in merito alle autorizzazioni annuali art.16 del porto. Nonostante le molteplici interlocuzioni l’ufficio territoriale di Savona non ha recepito gli attenzionamenti delle scriventi sulle criticità evidenziate in relazione alle autorizzazioni annuali degli articoli 16 del porto e sui pericoli derivanti dalla frammentazione del lavoro portuale”.
Tradotta dal sindacalese la motivazione dello sciopero è che Filt e Uilt – contrapposte espressamente nell’occasione alla Fit Cisl – ritengono impropria la decisione della port authority di ribaltare quanto previsto un anno fa in vista delle autorizzazioni delle imprese portuali (articoli 16), riaprendo alla Cooperativa Augusto Bazzino non solo la possibilità di movimentare merci nei magazzini di Reefer Terminal (come avveniva fino a tutto il 2023), ma anche quella di occuparsi dello scarico di autovetture da container presso il Vado Gateway, attività ritenute affidabili solo alla Culp (l’articolo 17 dello scalo).
Al di là della ricostruzione giornalistica, impossibile però entrare nel dettaglio e capire se e come l’Adsp intenda affrontare il problema. Le delibere in questione sono state infatti inviate ai membri della commissione consultiva in vista dell’imminente Comitato di gestione, ma non sono state rese pubbliche né sul tema l’ente (fra i pochissimi in Italia a non pubblicare le autorizzazioni annuali agli articoli 16) al momento intende esprimersi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI