Il Gruppo Palumbo diversifica puntando sull’heavy lift
Creata un’apposita società per la gestione delle attività di sollevamento e trasporto di carichi eccezionali

Il 2025 sarà annata di diversificazione per il gruppo navalmeccanico Palumbo, che ha annunciato la costituzione di una società dedicata al settore (finora frequentato collateralmente) dei sollevamenti pesanti e dei trasporti speciali, battezzata Palumbo Heavy Lift s.r.l.
“Una realtà completamente dedicata a questo settore, che poggia sulle solide basi del lavoro svolto negli ultimi anni e consolida quanto già fatto dal gruppo in passato, essendosi quest’ultimo distinto per gli importanti progetti di sollevamento portati a compimento, spaziando dai settori industriali sino a quelli energetici, passando per gli infrastrutturali” ha spiegato una nota.
Nel testo si precisa che la costituzione “è accompagnata da nuovi significativi investimenti, che potenziano ulteriormente le capacità operative della società, dotandola di 7 nuove gru e contribuendo a solidificare una flotta che spazia dalle 20 alle 700 t, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza del cliente, fornendo servizi dinamici e puntuali su tutta la penisola”.
Nel dettaglio “l’azienda ha integrato mezzi dalle caratteristiche plurime, prediligendo da un lato potenza e grandi portate con l’inserimento di due gru Liebherr, la Ltm 1650-8.1 e la Ltm 1300-6.3, e la Grove Gmk 5250-XL1, dall’altro agilità e prestazioni con la scelta di altre due gru di casa Liebherr, la Ltm 1150-5.3 e la Ltm 1090-4.2., ed ancora compattezza e versatilità con la Grove RT550E e la Locatelli Gril 55.50”.
Come ha ricordato la nota di Palumbo “negli anni passati, la flotta di gru del gruppo è stata protagonista di numerose operazioni di sollevamento in diversi settori strategici, da quello infrastrutturale con interventi come quelli svolti sulla Salerno-Reggio Calabria, con il sollevamento di sezioni di ponti e viadotti, ed ancora il sollevamento e la posa del ponte sullo snodo autostradale di Maddaloni, per il quale la società è stata selezionata direttamente da Autostrade S.p.A., a quello dell’installazione di tutti gli elementi strutturali che costituiscono i parchi eolici, con il sollevamento di turbine eoliche di grandi dimensioni, in tutte le loro componenti: torre, navicella e rotore, e non da ultime le pale. L’azienda ha visto la propria flotta altresì impegnata in operazioni di sollevamento in contesti di impiantistica industriale, come cementifici e stabilimenti siderurgici che hanno richiesto l’impiego di gru di elevata precisione e versatilità, fondamentali per lo svolgimento impeccabile di queste attività in contesti operativi particolarmente delicati”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI