Primo allaccio alla corrente per una nave di Grimaldi in Spagna
Inaugurato il sistema di cold ironing in uno dei terminal della compagnia napoletana a Barcellona, a servizio dei traghetti di Trasmed Gle per le Baleari

Facendo seguito all’installazione di fine anno e alle prime prove nelle scorse settimane, ieri a Barcellona è stato inaugurato ufficialmente il sistema di Onshore Power Supply del Muelle de San Bertran, in concessione al gruppo Grimaldi di Napoli.
A collegarsi al sistema è stato in queste settimane il traghetto Ciudad de Palma, recentemente adattato alla bisogna come il Ciudad de Soller (per un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro), utilizzati dalla controllata Trasmed sulle rotte per Palma di Maiorca. Prossimamente, ha fatto sapere la compagnia, toccherà alle altre due navi in servizio da e per Barcellona, cioè Ciudad de Barcelona” e Ciudad de Granada, che saranno adattate al cold ironing alla prima occasione in cantiere.
“La possibilità di collegare quotidianamente le due navi che servono la rotta Barcellona-Palma moltiplicherà l’impatto positivo del nuovo sistema. Fermando i motori durante la sosta nel porto di Barcellona, queste navi ridurranno l’emissione media di 6,14 tonnellate di CO2 per porto di scalo. Ciò significa eliminare 2.090 tonnellate di CO2 all’anno, migliorando la qualità dell’aria e l’ambiente” ha commentato Trasmed in una nota.
Mario Massarotti, amministratore delegato di Grimaldi in Spagna ha sottolineato come il gruppo gestisca già le linee che collegano il porto di Barcellona con l’Italia utilizzando navi dotate di batterie, sicché l’installazione dell’Ops presso il suo terminal consentirà l’azzeramento totale delle emissioni nel porto di Barcellona. Il responsabile della compagnia di navigazione italiana in Spagna ha anche sottolineato che la sua azienda sta investendo nella ristrutturazione dei suoi terminal di Barcellona, che saranno accorpati in un’unica concessione: il terminal che gestisce al Muelle de la Costa e l’ex terminal dei traghetti, situato al Muelle de San Bertran. Il manager ha descritto il terminal di Barcellona come “uno dei più moderni della compagnia di navigazione” e ha riferito che nei prossimi mesi inizieranno i lavori di costruzione del nuovo silo per veicoli.
Riguardo all’Ops inaugurato al terminal di Grimaldi, il presidente del porto, José Alberto Carbonell, ha sottolineato che “è particolarmente importante perché si trova sulle banchine più vicine alla città”, mentre il direttore operativo di Puertos del’Estado, Pedro García Navarro, ha descritto il processo di elettrificazione dei porti spagnoli come una “sfida complessa” data la “molteplicità di attori e fattori tecnici e normativi”, oltre che un investimento da 800 milioni di euro: “Puertos del Estado sta lavorando attivamente con Red Eléctrica e le società di distribuzione per rispondere alla crescente domanda. Stiamo parlando di moltiplicare la potenza per cinque”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI