Revo Insurance si gode i quasi 24 milioni di euro di premi dalla devisione Marine
Domenico D’Alfio traccia un primo bilancio della compagnia assicurativa che ha aperto la propria sede a Genova e che guarda con interesse anche allo yachting e ai mercati esteri

Genova – A un anno e mezzo di distanza dall’apertura della propria sede a Genova dedicata alle assicurazioni marittime, Revo Insurance, operatore italiano focalizzato nel business delle specialty lines e dei rischi parametrici per le Pmi e per i professionisti, traccia un primo bilancio dei risultati raggiunti dalla propria divisione Marine che include sia il settore cargo (trasporto merci) che le polizze Corpi (Hull&machinery) nel navale e nello yachting.
Domenico D’Alfio, Head of specialty lines di Revo, a SHIPPING ITALY definisce come una scommessa vinta la scelta di sbarcare sotto la Lanterna: “Attualmente abbiamo 6 persone, che presto diventeranno 7, dedicate espressamente a questa linea di business. Nel 2024 abbiamo sfiorato i 24 milioni di euro come raccolta premi nel Marine, un risultato in crescita del 7,7% rispetto all’anno precedente e quasi perfettamente bilanciato fra il ramo Merci e Corpi. Anche il business yachting ha dato un contributo importante a questi numeri”. Il Marine è risultata la terza linea di business alle spalle delle specialty Cauzioni e Property.
Guardando al prossimo futuro D’Alfio ha preannunciato che “anche per il 2025 le previsioni sono di crescere con un tasso a doppia cifra e affacciarsi sempre più anche al di fuori del mercato italiano. Uno dei nuovi progetti riguarda infatti la dimensione internazionale di Revo Insurance che dallo scorso autunno ha già ottenuto l’autorizzazione ad operare in Spagna. Il progetto Revo Iberia si è focalizzato principalmente su Cauzioni e Financial Lines, ma guardiamo con interesse anche alle opportunità Marine”. Il fatto poi di avere un rating recentemente alzato da BBB+ ad A- da Standard & Poor’s ha aperto alla giovane compagnia assicurativa italiana la possibilità di aprire mandati anche con altri broker stranieri, ad esempio sulla piazza di Londra.
D’Alfio ricorda che la sede a Genova è stata avviata “nella convinzione che per operare nel campo delle assicurazioni marittime sia necessario avere una presenza fisica e diretta in quella che continua ad essere la capitale nazionale del settore. La forte specializzazione, una catena decisionale cortissima e rapida, un assetto tecnologico molto avanzato che ci distingue dai concorrenti (la piattaforma OverX) e la consolidata esperienza del nostro team Marine, guidato da Gabriele Galanti – di cui fanno parte anche professionisti con un background specifico proprio nello yachting -, ci hanno consentito in breve tempo di raggiungere risultati molto importanti”.
Revo Insurance, presentando i risultati di gruppo del 2024, ha rivelato anche un’ulteriore espansione dell’offerta con nuove soluzioni e collaborazioni sia in ambito Specialty che parametrico. Nella nota si parla di “potenziamento della gamma Marine su OverX, rispettivamente con le proposte Merci Trasportate sul Fatturato, Merci Trasportate in abbonamento e RC del Vettore stradale”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI