Msc World America battezzata e alle Bahamas emerge una seconda isola a Ocean Cay
Vago ha annunciato che i daragggi del fondale per accogliere la nuova nave hanno dato vita a un secondo atollo che sarà dedicato al segmento lusso dei passeggeri

Non solo una flotta di navi da crociera che cresce e un maggior numero di terminal portuali dedicati, per il Gruppo Msc emerge in Oceano Atlantico anche una seconda isola attigua a Ocean Cay.
Dopo aver inaugurato il nuovo Msc Miami Cruise Terminal con contestuale annuncio di altre quattro infrastrutture in arrivo in Nord America e poche ore prima del battesimo della nuova ammiraglia Msc World America sempre in Florida, il presidente esecutivo della Divisione crociere di Msc, Pierfrancesco Vago, durante il convegno ‘State of the industry’ della fiera Seatrade Cruise Global ha annunciato anche una nuova isola per la compagnia.
Ricordando la strategia parallela del gruppo nel mass market (con Msc Crociere) e nel segmento premium (con Explora Journeys), Vago ha parlato dell’isola di Ocean Cay alle Bahamas che era un ex sito minerario di sabbia èd è iventato “il miglior esempio di circular economy a beneficio di tutta la comunità territoriale. Abbiamo creato un paradiso per i turisti da un sito industriale dismesso grazie a una partnership con il governo delle Bahamas attraverso la nostra fondazione”. Formalmente l’isola è data in concessione a Msc per diversi decenni. “A forza di scavare sabbia per assicurare il pescaggio necessario a far approdare la nostra nuova nave Msc World America abbiamo creato un’altra isoletta che potremo utilizzare”. Non senza suscitare la sorpresa dei presenti in sala, il presidente di Msc Crociere ha svelato che il gruppo “creerà una seconda isola dedicata al lusso presso la sua Ocean Cay Msc Marine Reserve alle Bahamas. Un’isola creata con i detriti del dragaggio effettuato a Ocean Cay”. Da quanto si apprende potrebbe essere l’isola dedicata a una fascia di clientela premium o ai passegeri delle navi di Explora Journeys.
Ocean Cay si trova a 20 miglia a sud di Bimini e 65 miglia a est di Miami ed è un’isola dove per oltre mezzo secolo sono state estratti milioni di tonnellate di sabbia corallina utilizzate per scopi industriali in tutto il mondo. Alla fine del 2015, le operazioni minerarie furono sequestrate e il cantiere venne abbandonato poco dopo. Msc Crociere ha voluto trasformare questo sito industriale in una riserva marina dove ricreare un ambiente biodiverso e sostenibile per poterlo proporre come attrazione turistica ai propri ospiti.
Circa 24 ore dopo questo annuncio si è tenuta la cerimonia di battesimo di Msc World America, 23ma nave entrata a far parte della flotta fondata e controllata da Gianluigi Aponte. Costruita in Francia da Chantiers de l’Atlantique, questa nuova costruzione (cui faranno seguito ancora le gemelle Msc World Asia e poi Msc World Atlantic) entrerà in servizio offrendo itinerari alternati di 7 notti nei Caraibi orientali verso Puerto Plata (Repubblica Dominicana), San Juan (Porto Rico) e l’isola privata di Msc, Ocean Cay, e 7 notti nei Caraibi occidentali verso Costa Maya e Cozumel (Messico), Isla de Roatan (Honduras) e Ocean Cay.
Msc World America ha 22 ponti e una stazza lorda di 216.638 tonnellate, misura 333,3 metri di lunghezza e 47 metri di larghezza. Può ospitare a bordo 6.762 passeggeri e 2.138 membri d’equipaggio, dispone di 2.614 cabine e di oltre 38.400 mq di spazi pubblici.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI