Primo ingresso in Adriatico per il nuovo traghetto South Enabler costruito da Cantiere Navale Visentini
Il completamento del dragaggio alla foce del fiume Po di Levante ha consentito l’uscita del nuovo ro-ro destinato a Mann Lines (Wallenius Sol)

Dopo il varo avvenuto lo scorso febbraio, è entrato per la prima volta in Mare Adriatico, percorrendo fino all foce il fiume Po di Levante, il nuovo traghetto South Enabler appena costruito da Cantiere Navale Visentini per Mann Lines, compagnia di navigazione recentemente acquistata da Wallenius Sol. Il battesimo del mare è stato possibile grazie alla conclusione dell’intervento di scavo del Canale Navigabile del Po di Levante” portata a termine attraverso la sinergia tra Regione Veneto, Infrastrutture Venete e lo stesso cantiere.
“Abbiamo messo in sicurezza una delle principali arterie del sistema idroviario del Nord Italia. Il canale, che collega la Laguna di Marinetta e l’omonima bocca di porto al mare Adriatico, rappresenta una via strategica per il traffico che raggiunge i porti di Mantova e Cremona. Un intervento del valore di 565.000 euro, di cui 200.000 euro finanziati dalla Regione, reso necessario in quanto il tratto in questione è frequentemente soggetto a fenomeni di insabbiamento, che consentirà di garantire la navigabilità conforme alla V Classe CEMT” si legge in una nota della regione.
Che poi celebra la nuova nave appena costruita definendola un “fiore all’occhiello della cantieristica navale veneta” e ricordando che “la motonave South Enabler del gruppo Visentini, battente bandiera cipriota realizzato presso gli stabilimenti di Porto Viro, è lunga 203,4 metri e larga 26,2 metri, con due motori per complessivi 14.400 Kw e una capacità di carico di 3.006 metri lineari e più di 200 auto. La collaborazione tra istituzioni e mondo industriale ci permette di rispondere efficacemente alle esigenze del territorio, favorendo lo sviluppo e l’occupazione, grazie alla capacità dei nostri imprenditori di competere a livello internazionale” ha detto la Vicepresidente e Assessore ai Lavori pubblici, infrastrutture e trasporti della Regione Veneto, Elisa De Berti.
La nuova costruzione C.236 per Mann Lines è un’unità gemella, ma più lunga, della nave ro-ro ML Freyja completata dallo stesso cantiere e per lo stesso utilizzatore già nel 2017 (armatore sarà il Gruppo Visentini); questa seconda unità verrà consegnata a noleggio in time charter a Mann Lines entro la prossima estate.
Le sue caratteristiche tecniche sono: capacità del garage di 3.000 metri lineari più circa 200 auto, 203 metri di lunghezza fuori tutto dello scafo, due motori Wartsila da 7200 kw l’uno, 22 nodi velocità, Classe RINA, Classe ghiacci 1A e methanol ready
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI