Va a Palumbo la manutenzione delle navi di Rfi impiegate nello Stretto
Il gruppo si è aggiudicato dalla società di Fs un accordo quadro della durata di 4 anni

Passa a Palumbo l’attività di manutenzione delle navi di Rfi impiegate sullo Stretto di Messina. Il gruppo cantieristico si è infatti aggiudicato dalal controllata di Fs il relativo accordo quadro, che coprirà un periodo di quattro anni. Non è stato reso noto al momento il suo valore, ma al riguardo va segnalato che la procedura aveva fissato un importo base, ribassabile, di 12,581 milioni di euro.
Più precisamente l’appalto è stato ottenuto dalla messinese Palumbo Spa in avvalimento con Cantieri Palumbo Srl, Palumbo Shipyards Napoli Srl, nonché con Tiberium Mc Srls, piccola realtà messinese, secondo fonti web facente capo a Tiberium Martin, che in particolare svolge attività di carenaggio. Alla procedura aveva partecipato un altro operatore.
Stando all’avviso di consultazione preliminare di mercato con cui Rfi aveva dato il via all’iter, l’accordo – che come detto avrà una durata di 4 anni – riguarderà i “servizi di manutenzione ordinaria, straordinaria, eccezionale, a guasto in caso di avaria e utile al superamento delle visite di classe delle navi traghetto Rfi in servizio nello stretto di Messina”. Le attività, svolte nell’ambito di un programma di soste operative, consisteranno prevalentemente in “carenaggio, revisione dei sistemi propulsivi, dei motori e della carpenteria metallica, lavaggi e pitturazioni, manutenzione degli impianti idraulici ed elettrici, riparazione/sostituzione di tubazioni e valvole”.
Oltre alla disponibilità di un personale specializzato, un requisito essenziale del bando è stata evidentemente quella di un bacino – almeno lungo 150 metri e largo 20 – a Messina, di una banchina d’ormeggio, di una gru con portata di almeno 5 tonnellate nonché di un magazzino, di una un’officina meccanica, di un impianto per fornire acqua salata per raffreddamento nave e di uno per fornire energia elettrica nave 380V 50Hz minimo 400°.
Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, le prime attività su navi Rfi in capo a Palumbo inizieranno a partire dai mesi di settembre-ottobre, e interesseranno in primis il traghetto Messina, unità del 2012 entrata in servizio sullo Stretto nel 2013.
F.M.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI