TM destinata a lasciare Marghera dopo la consegna delle due gru al Trieste Marine Terminal (FOTO)
L’assemblatore bresciano delle due macchine di sollevamento lascerà l’area finora occupata perché su quegli stessi piazzali sorgerà il nuovo terminal crociere

Sono approdate nei giorni scorsi al Molo VII di Trieste le due nuove maxi gru ship-to-shore Liebherr assemblate nei mesi precedenti a Marghera.
Ne ha dato notizia la società bresciana TM, che da novembre ha seguito le operazioni di assemblaggio e poi di trasferimento da Venezia a Trieste.
Il successo conseguito è stato però accompagnato da parole amare, rilasciate al Corriere del Veneto, da Giovanni De Giacomi, manager e azionista della società lombarda: “È l’ultima volta che utilizziamo quest’area intermodale ed è un vero peccato”. L’area in questione è quella di Società Intermodale Marghera facente capo all’imprenditore Marco Salmini, recentemente venduta all’Autorità di sistema portuale di Venezia per 16 milioni di euro nell’ambito del progetto di realizzazione di un nuovo terminal crociere lagunare.
“Noi montiamo gru in giro per il mondo e per il Nord Adriatico, prima di venire a Porto Marghera, andavamo a Fiume in Croazia. Quando siamo venuti a conoscenza di quest’area l’abbiamo subito utilizzata perché abbiamo trovato lo spazio necessario per fare l’assemblaggio, si trova in un punto strategico raggiungibile in aereo e vi si trovano aziende locali per la costruzione di alcune parti e il personale per le saldature. Ma altre aree così non ci sono. Né qui né a Chioggia: a questo punto purtroppo dovremo ritornare in Croazia dove l’assistenza non è la stessa che abbiamo trovato qui” ha concluso De Giacomi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI





