Assarmatori
Ministro e Governo avrebbero "compreso appieno le storture della regolazione climatica europea" e si starebbero adoperando "per porvi rimedio"
Politica&Associazioni
20 Marzo 2025
Il vicepresidente della shipping company genovese e presidente di Assarmatori ha illustrato la sua visione futura durante una serata del…
Politica&Associazioni
26 Febbraio 2025
Soddisfazione di Assarmatori dalla quale proviene la richiesta che la facoltà sia strutturata nell'ordinamento
Porti
14 Febbraio 2025
L'associazione confindustriale si rimangia le critiche al bando romagnolo: l'assetto normativo che disciplina l'assegnazione del servizio va bene come è
Politica&Associazioni
12 Febbraio 2025
Coinvolto l’equipaggio della fregata Alpino, operante nell’ambito dell’Operazione Mediterraneo Sicuro (OMS), che ha abbordato la nave portacontainer Jolly Verde per…
Politica&Associazioni
4 Febbraio 2025
La risposta a un’interrogazione parlamentare sull’ultimo intervento del Garante in materia è stata meno netta rispetto alla chiusura totale dell’ottobre…
Porti
23 Gennaio 2025
L’agevolazione fiscale varrà nei prossimi 10 anni oltre 166 milioni di euro per gli armatori
Navi
10 Gennaio 2025
Il direttore delle relazioni istituzionali di Msc smentisce una sua corsa alla presidenza di Assarmatori
AGGIORNATO
10 Gennaio 2025
Fra le proposte al Parlamento per la legge sulla concorrenza anche riduzione delle Adsp, disincentivo alle istanze di parte per…
Porti
9 Gennaio 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le somme versate da una compagnia armatoriale in ragione di un accordo transattivo con un…
Navi
9 Gennaio 2025
Il contributo di Stefano Messina (Assarmatori) per l’inserto speciale “Un anno di SHIPPING in ITALY” – Edizione 2024
Politica&Associazioni
29 Dicembre 2024
Gli emendamenti intervengono a rafforzare le tutele a garanzia del benessere del personale di bordo
Economia
24 Dicembre 2024
Simulata con la collaborazione di Assarmatori l'ispezione a un carico sospetto a bordo della portacontainer Ital Wit
Navi
19 Dicembre 2024
Accordo con la Capitaneria: al rinnovo del certificato di sicurezza potranno provvedere Rina, Bv, Abs, LR e Dnv
Navi
18 Dicembre 2024
Nell’ambito del rinnovo decennale dell’autorizzazione Ue, diventa meno attraente il meccanismo forfettario di imponibilità dei redditi delle compagnie armatoriali
Navi
9 Dicembre 2024
Redatta e presentata dai rappresentanti del governo italiano una dichiarazione firmata anche da Bulgaria, Cipro, Grecia, Malta, Portogallo, Romania e…
Politica&Associazioni
6 Dicembre 2024
L'authority dei trasporti chiude la procedura di modifica avviata nel 2019 e preannuncia una più generale revisione della materia
Navi
5 Dicembre 2024
Prossimo all’approvazione invece l’emendamento che consentirà di riempire i cassoni della diga di Genova con le terre di Sestri Ponente…
Porti
4 Dicembre 2024
Nel Ddl Musumeci anche interventi su Cipom e Codice della Navigazione. Nonché la riproposizione soft dell'abolizione del vincolo paesaggistico nei…
Politica&Associazioni
27 Novembre 2024
Riaperta la consultazione degli stakeholder su potenziali modifiche al metodo di calcolo dell’utile “ragionevole” per le compagnie armatoriali
Politica&Associazioni
17 Ottobre 2024
Rigettato un ricorso dell'armatore tedesco: al bordo non si può affidare nemmeno l’azionamento di una gru della nave se c’è…
Porti
10 Settembre 2024
Perso il ricorso contro il dispaccio del Ministero della salute che equipara ai marittimi i manutentori attivi in navigazione: “Si…
Navi
3 Settembre 2024
L'amministratore della shipping company svizzera rivela altre due opzioni per mini bulker esercitate ed esalta le caratteristiche tecniche della new…
Interviste
26 Luglio 2024
Tredici associazioni chiedono ai parlamentari competenti un emendamento che garantisca al settore di mantenere la maggior quota possibile di risorse…
Politica&Associazioni
26 Luglio 2024
Attenzione: errori di
compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già
iscritto
Occorre accettare il
consenso
Errore durante
l'iscrizione
Iscrizione effettuata